non fa ancora parte del network Boooks. Se la conosci e vuoi sostenerla, possiamo invitarla a diventare un punto di ritiro.
Le comunicheremo che un lettore desidera usare la libreria per i propri acquisti.
Abbiamo registrato il tuo invito. Contatteremo per comunicarle che un lettore desidera sostenerla attraverso Boooks.
Ti avviseremo non appena aderirà e diventerà un punto ritiro disponibile sulla piattaforma.
Ooops... c'è stato qualche problema! Riprova.
| Prezzo Copertina |
Prezzo Netto |
Prezzo Netto Libreria |
|---|---|---|
Hai dimenticato la password? Non preoccuparti!
Inserisci la tua e-mail e comincia la
procedura di recupero.
Stiamo gestendo il tuo pagamento...
Inserisci e-mail e password per accedere ai tuoi contenuti
Registrati per accedere ai nostri servizi e gestire facilmente i tuoi ordini
Crea un account
Ooops... Il tuo carrello è ancora vuoto!
Il libro I caduti della grande guerra. Dalle fosse comuni ai monumenti di Federico Pirro, Licio Boccadoro
Il 24 maggio del 1915 l'Italia entrava in guerra, nella Prima Guerra Mondiale. Queste pagine ci portano indietro di cento anni, a quell'evento così violento e feroce nello sconvolgere il mondo intero col sangue di milioni di soldati e civili da divenire per la Storia "la Grande Guerra", in molte città ricordata con i Monumenti dedicati ai Caduti. In provincia di Bari sono stati eretti in tutti i centri ad eccezione, per ragioni diverse, di Bitonto, Mola e Noicattaro. Li abbiamo fotografati per riproporli alla sensibilità, alla memoria di eventuali sguardi distratti.| Autore | Federico Pirro |
| Autore | Licio Boccadoro |
| Editore | Adda |
| Lingua | ita |
| Data di pubblicazione | 01/04/2015 |
| EAN | 9788867171644 |
| Pagine | 108 |